

Associazione Cipolla di Vatolla
L’Associazione Cipolla di Vatolla è un’associazione di volontariato con finalità di promozione sociale, di valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche, artistiche ed enogastronomiche di Vatolla ed anche dei territori limitrofi.
A costituirla sono stati nel 2014 i contadini custodi del seme dell’antica Cipolla di Vatolla. Uomini e donne che hanno preso l’impegno di coltivare, proteggere e promuovere il consumo delle varietà agricole locali provenienti da semi antichi.
Il loro obiettivo è quello di promuovere la produzione e diffonderne il consumo di quest’antica varietà di cipolla e sostenere lo scambio di informazioni, di saperi tramandati, con le Università, gli Enti di ricerca e tutti coloro che vogliono salvaguardare la biodiversità e le specie locali a rischio di estinzione.
L’ Associazione oltre ad organizzare la Festa della Cipolla di Vatolla organizza diversi eventi e collabora con








La nostra storia

La Cipolla di Vatolla diventa Presidio Slow Food. Ottiene il marchio DE.CO del Comune di Perdifumo. Ottiene il Marchio Territoriale del Parco del Cilento, Diano ed Alburni. Organizza la seconda edizione di “Intrecci” con Regione Campania e Scabec

Organizzazione della manifestazione “Vatolla. Al cuore della terra”. Organizzazione della manifestazione “Intrecci” . Stipula accordo per la Costituzione della rete dell’Agrobiodiversità erbacea Campana. Adesione all’associazione Festinalente presieduta dalla scrittrice Luisa Cavaliere.

Premiazione da “Terre di Campania” per l’impegno nella valorizzazione del territorio e della biodiversità. Partecipazione al Progetto “MD.net - When brand meetspeople”

Partecipazione al programma televisivo “I soliti ignoti” di Rai1. Partecipazione alla “Disfida della Cipolla” promossa da Slow Food