La Cipolla di Vatolla
Sfoglia dopo sfoglia scopri un cuore dolce, quello di una terra accogliente
Scopri di più

La Cipolla di Vatolla
Una trottola di sapori, un tesoro arrivato a Vatolla dall’oriente, forse dall’Afghanistan, portato dai monaci basiliani in fuga dalle persecuzioni bizantine, dopo l’anno mille. Un seme tramandato di generazione in generazione.
Per secoli questo prezioso bulbo è stato coltivato solo a Vatolla dove ha trovato un habitat biologico ideale, divenendo un emblema della biodiversità e della dieta mediterranea.
La cipolla di Vatolla racconta la storia di questo piccolo borgo del Cilento e sfoglia dopo sfoglia scopre il suo cuore dolce, quello di una terra accogliente.
News

Cinque week-end tra cibo e tradizione, per far conoscere e degustare il monumento al gusto del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni, simbolo della dieta mediterranea: la Cipolla di […]

Dopo due anni, torna la Festa della Cipolla di Vatolla 2022. I fine settimana di luglio e agosto, come tradizione, vedranno al centro il prezioso bulbo di Vatolla, declinato in […]

E’ online il nuovo sito web dell’associazione Cipolla di Vatolla, un nuovo spazio, virtuale, per parlare dell’ortaggio tipico di questa terra, ma anche di natura, biodiversità e ambiente, cucina e […]
Sfoglia la Video Gallery
Combinando parole, musica ed immagini proviamo a stabilire una connessione con il mondo per raccontare la nostra storia e il lavoro che svolgiamo tutti i giorni sul territorio.